
Estate: Proteggi i tuoi occhi!
E’ arrivata la bella stagione… sole, mare e lunghe giornate all’aria aperta, ma anche maggiori rischi per i nostri occhi che è fondamentale schermare con occhiali da sole per prevenire i danni procurati da vento, sabbia e acqua.
Servono però occhiali da sole idonei per limitare l’azione dannosa dei raggi ultravioletti!
I nostri occhi sono molto sensibili e il primo tessuto a soffrire dei raggi solari è la cornea, che può essere danneggiata superficialmente da una lesione epiteliale che provoca un intenso bruciore oculare, ma è la retina la struttura più vulnerabile. I danni a suo carico possono essere irreversibili in quanto i raggi solari sono in grado di provocare l’insorgere di maculopatie fototraumatiche, ovvero lesioni della retina centrale.
L’assorbimento delle lunghezze d’onda corte dello spettro solare può compromettere nel tempo la trasparenza del cristallino, favorendo l’insorgere di una patologia che comporta una progressiva diminuzione della vista, la cataratta; i raggi solari possono inoltre favorire la comparsa o l’aggravarsi di congiuntiviti primaverili o allergiche.
Anche l’alimentazione è importante!
Possiamo supportare e proteggere i nostri occhi anche dal punto di vista dell’alimentazione, arricchendo la dieta di vitamine (soprattutto la A che aiuta la produzione di melanina, ridotta soprattutto nei soggetti con occhi azzurri/verdi) e acidi grassi: consumare quindi in abbondanza frutta, verdura, omega-3 (che ha un effetto protettivo sulla macula, la parte centrale della retina che ci consente la visione centrale). Inoltre è importante bere molta acqua, per la salute in generale; per quanto riguarda l’occhio, la disidratazione causa problemi al corpo vitreo, che in casi limite portano al suo distacco dalla retina.
Alcuni suggerimenti per la spiaggia e per chi porta le lenti a contatto…
Spesso a causa di caldo e vento, gli occhi possono arrossarsi, infatti questi fattori aumentano l’evaporazione del film lacrimale, rendendo l’occhio meno protetto: è bene sciacquare in abbondanza gli occhi con acqua dolce, soprattutto dopo un bagno in mare e lo stesso vale in caso di sabbia negli occhi, ma potrebbe essere necessario anche un lavaggio oculare con prodotti disinfettanti. Per lo stesso motivo le lenti a contatto in spiaggia vanno tolte o usate facendo molta attenzione alla pulizia ed evitando il contatto diretto con sabbia e acqua del mare.
Come scegliere l’occhiale da sole giusto?
Nella selezione è importante verificare che i filtri delle lenti siano a norma di legge, per assorbire le radiazioni dannose UV comprese tra i 300 e 400 nm e, in modo progressivo, anche le radiazioni visibili ad alta energia (luce blu) comprese tra i 400 e i 500 nm, lasciandone filtrare non più del 5% per non alterare la percezione dei colori. Meglio prediligere montature grandi e avvolgenti, che proteggono anche il contorno occhi. Rivolgetevi agli esperti!!!
Ottica Lux propone tanti modelli diversi e all’ultima moda per non rinunciare all’estetica e assecondare ogni vostro gusto!